Una panoramica sulla direttiva NIS2 e come adeguare la tua azienda
L’unione Europea ha emesso la direttiva NIS2 per garantire una maggiore sicurezza ai sistemi informatici aziendali. Il suo obiettivo è diminuire gli incidenti dovuti ai cyber attacchi e garantire la continuità operativa delle aziende. In questo articolo ti aiuteremo a capire cos’è e quali sono gli strumenti più utili per adeguarti senza cattive sorprese.
Cos’è la Direttiva NIS2?
Prima di capire come adeguarsi alla direttiva cerchiamo di capire di cosa si tratta. Innanzitutto, NIS2, è l’acronimo di Network and Information Systems Directive 2. Rappresenta, quindi, la seconda versione della direttiva NIS, una normativa dell’Unione Europea finalizzata a potenziare la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. Questa direttiva aggiornata espande l’ambito di applicazione della normativa precedente, includendo nuovi settori e rafforzando le misure di sicurezza e di notifica degli incidenti.
La NIS2, quindi, nasce in un contesto europeo in cui le minacce cibernetiche sono diventate sempre più sofisticate e dannose. L’ENISA, l’agenzia dell’Unione europea per la cybersicurezza, ha pubblicato un rapporto sulle minacce informatiche avvertendo che nuove forme di phishing e di exploit zero-day vengono utilizzate dagli hacker per attare le organizzazioni europee.
È dovere di tutte le aziende aumentare il livello di sicurezza per non cadere vittima di un cyber attacco.
Quali aziende sono coinvolte con la NIS2?
La direttiva NIS2 si applica a una vasta gamma di settori definiti essenziali e importanti per l’UE, tra cui:
Energia
Trasporti
Banche
Infrastrutture dei mercati finanziari
Salute
Acqua potabile
Infrastrutture digitali
Le aziende operanti in questi settori devono adottare misure adeguate per gestire i rischi di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi e garantire la continuità operativa. Inoltre, devono notificare tempestivamente gli incidenti di sicurezza alle autorità competenti.
Microsoft 365 Business Premium: l’Alleato per l'Adeguamento alla NIS2
Adeguarsi alla direttiva NIS2 può rappresentare una sfida significativa permolte aziende, specialmente quelle di piccole e medie dimensioni. Tuttavia, soluzioni come Microsoft 365 Business Premium possono offrire un supporto efficace per garantire la conformità alle nuove normative a un prezzo accessibile.
Funzionalità di Sicurezza Avanzate
Microsoft 365 Business Premium include una serie di funzionalità avanzate di sicurezza che aiutano le aziende a proteggere i loro dati e sistemi informatici. Queste funzionalità comprendono:
Microsoft Defender for Office 365: Protegge le e-mail e i documenti da minacce come malware, phishing e ransomware.
Azure Information Protection: Consente di classificare e proteggere i dati sensibili, garantendo che solo le persone autorizzate possano accedervi.
Advanced Threat Analytics: Monitora l’attività della rete per rilevare comportamenti sospetti e prevenire gli attacchi.
Endpoint Protection: Protegge i dispositivi aziendali da malware e altre minacce.
Funzionalità di Sicurezza Avanzate
Microsoft 365 Business Premium include una serie di funzionalità avanzate di sicurezza che aiutano le aziende a proteggere i loro dati e sistemi informatici. Queste funzionalità comprendono:
Microsoft Defender for Office 365: Protegge le e-mail e i documenti da minacce come malware, phishing e ransomware.
Azure Information Protection: Consente di classificare e proteggere i dati sensibili, garantendo che solo le persone autorizzate possano accedervi.
Advanced Threat Analytics: Monitora l’attività della rete per rilevare comportamenti sospetti e prevenire gli attacchi.
Endpoint Protection: Protegge i dispositivi aziendali da malware e altre minacce.
Gestione delle Identità e degli Accessi
Una delle principali preoccupazioni della NIS2 è la gestione sicura delle identità e degli accessi. Microsoft 365 Business Premium offre strumenti potenti come Azure Active Directory Premium per gestire le identità degli utenti e controllare l’accesso alle risorse aziendali.
In particolare, le funzionalità includono:
Autenticazione Multi-Fattore (MFA): Aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo agli utenti di fornire due o più forme di verifica prima di accedere ai sistemi.
Accesso Condizionale: Consente di definire politiche di accesso basate su fattori come la posizione dell’utente, il dispositivo utilizzato e il rischio associato.
Gestione delle Identità Privilegiata: Protegge gli account con privilegi elevati attraverso il monitoraggio e il controllo degli accessi.
Compliance e Reporting
Microsoft 365 Business Premium facilita anche la conformità alla NIS2 attraverso strumenti di reporting e analisi che aiutano le aziende a monitorare e documentare le loro pratiche di sicurezza.
Le funzionalità principali includono:
Compliance Manager: Fornisce una valutazione della conformità e suggerimenti pratici per migliorare la sicurezza.
Microsoft Secure Score: Valuta il livello di sicurezza dell’infrastruttura IT e offre raccomandazioni per migliorare la protezione.
Advanced Auditing: Permette di tracciare e analizzare le attività degli utenti e degli amministratori per identificare potenziali minacce e anomalie.
Compliance e Reporting
Microsoft 365 Business Premium facilita anche la conformità alla NIS2 attraverso strumenti di reporting e analisi che aiutano le aziende a monitorare e documentare le loro pratiche di sicurezza.
Le funzionalità principali includono:
Compliance Manager: Fornisce una valutazione della conformità e suggerimenti pratici per migliorare la sicurezza.
Microsoft Secure Score: Valuta il livello di sicurezza dell’infrastruttura IT e offre raccomandazioni per migliorare la protezione.
Advanced Auditing: Permette di tracciare e analizzare le attività degli utenti e degli amministratori per identificare potenziali minacce e anomalie.
Vuoi saperne di più?
Noi di Infoservice, siamo a tua disposizione per raggiungere gli obiettivi di sicurezza a un prezzo accessibile.
Compila questo breve form senza nessun vincolo! Un nostro esperto ti contatterà per ascoltare le tue esigenze e trovare in poco tempo la soluzione migliore per te.